Un’intelligenza artificiale controlla un’intera casa e la vita di una famiglia. Sì, sembra Black Mirror ma non lo è

Cassandra gioca con il mood dell’ansia e della paura in chiave tecnologica, costruendo un’atmosfera sempre più claustrofobica e disturbante. Il controllo totale della quotidianità da parte di un’intelligenza artificiale risveglia paure contemporanee e profonde, che la serie amplifica con una regia nervosa e un uso costante della tensione domestica.

👀 La vicenda prende avvio quando una famiglia si trasferisce nella casa intelligente più antica della Germania, risvegliando Cassandra, un’assistente AI abbandonata da decenni. Apparentemente progettata per facilitare la vita domestica, Cassandra inizia progressivamente a manifestare comportamenti sempre più possessivi e invasivi. Il suo obiettivo: non essere mai più lasciata sola. La tecnologia, da comfort silenzioso, si trasforma in minaccia onnipresente.

👉 Cassandra sfrutta un impianto narrativo che richiama inevitabilmente Black Mirror, ma cerca di costruire una propria identità giocando su dinamiche più intime e familiari. L’esecuzione è solida, anche se a tratti prevedibile. Alcune trovate visive funzionano bene, ma il sottotesto sulla dipendenza dalla tecnologia resta meno approfondito di quanto potrebbe. Un thriller tecnologico efficace, pur senza spingersi oltre i confini del genere.

SE SIETE ALLA RICERCA DI SERIE TV SIMILI A Cassandra DA VEDERE, SCARICATE L’APP GRATUITA DI TV TIPS DISPONIBILE PER IOS E ANDROID.
SOLO TV TIPS VI SUGGERISCE SERIE TV DA VEDERE PERFETTE PER I VOSTRI GUSTI, PER NON SCROLLARE ALL’INFINITO I CATALOGHI DELLE PIATTAFORME DI STREAMING QUANDO NON SAPETE CHE SERIE TV INIZIARE.