Dal 27 ottobre su Sky Serie e in streaming su NOW il chiacchieratissimo sequel di Gossip Girl, che forte degli ascolti record ottenuti negli USA è stato già rinnovato per la seconda stagione.
La nostra Rece in anteprima vi racconta perché vederlo.

Gossip Girl 2021 (così è stato ribattezzato per distinguerlo dalla serie originale) negli Stati Uniti ha letteralmente spopolato con i primi sei episodi trasmessi: in soli quattro giorni dalla messa in onda, il pilot è stato il contenuto più visto di sempre su HBO Max, con oltre 555 mila spettatori e sui social è un fenomeno inarrestabile.
Il giorno del lancio, su Twitter è entrato e rimasto nei trending topic per molte ore, e su TikTok i contenuti ispirati alle prime scene della serie hanno totalizzato oltre 15 miliardi di visualizzazioni.
Divisa in due parti (con la seconda che debutterà negli Stati Uniti e su Sky a novembre), la prima stagione sarà trasmessa su Sky e NOW senza interruzioni, e nel frattempo le sei stagioni di Gossip Girl (2007) sono disponibili per intero on demand.
Dopo la speciale reunion di Friends e il sequel di Sex and the City, HBO Max è riuscito così a mettere a segno l’ennesimo colpo vincente, puntando su un altro evergreen.
Gossip Girl 2007 – Gossip Girl 2021
Trasmessa dal 2007 al 2012, Gossip Girl è una serie che strizza l’occhio ai Millenials e che negli ultimi anni ha attirato anche e soprattutto la GenZ.
Creato da Joshua Safran e basata sulla serie di romanzi di Cecily von Ziegesar – nonché sullo show originale sviluppato da Josh Schwartz e Stephanie Savage – il sequel vede un accattivante cast interpretare la giovane generazione dell’élite di Manhattan, con nuove storie raccontate in chiave contemporanea. Ancora più scandali e drammi e una nuovissima, sempre più temuta Gossip Girl, misteriosa e onnisciente narratrice della serie (a cui in originale, proprio come nella serie madre, presta la voce Kristen Bell).

Perché vedere Gossip Girl 2021
Da queste parti non siamo tanto inclini alle cosiddette “operazioni nostalgia”.
La serie originale – al netto di tutti gli evidenti difetti e soprattutto di un finale un po’ sprecato – è riuscita comunque a entrare non solo nei nostri cuori ma in quelli di numerosi fan in tutto il mondo e la notizia di questo sequel ha fatto alzare ben più di un sopracciglio. Malgrado i pregiudizi che hanno accompagnato la visione di questi primi episodi e nonostante il pilot risulti poco convincente, andando avanti con gli episodi, la serie assume una sua personalità e trova il suo post nel panorama seriale contemporaneo, conquistando sempre più la mia attenzione.
Social network, influencer marketing, dating App e adolescenti senza freni: nulla di nuovo né di eclatante, ma godibile per gli appassionati del genere e i nostalgici delle storie dei ragazzi dell’Upper East Side e Constance Billard St. Jude’s School.
Il cast è azzeccatissimo (sono tutti belli belli in modo assurdo e vestiti in maniera impeccabile) e sia la regia e che la fotografia rendono tutto estremamente sexy e magnetico, facendo da contraltare a una sceneggiatura che ogni tanto si rivela invece un po’ zoppicante.
La New York sullo sfondo è più affascinante che mai (anche se è molto strano vedere le scale del famigerato Metropolitan Museum deserte, causa pandemia durante le riprese) e come guilty pleasure, il sequel di Gossip Girl è senza dubbio perfetto.
La serie è fresca, attuale e svolge egregiamente il suo dovere: intrattenere e divertire, raccontando l’élitaria GenZ newyorkese, trasportandoci nelle vite dei protagonisti di episodio in episodio, in attici con vista sullo skyline di Manhattan o meravigliosi loft a Brooklyn, curiosi di vedere fin dove si spingeranno per conquistare un nuovo amore o mettere a segno l’ennesimo successo.
Sono irresistibili, anche nelle loro storie surreali e poco credibili, e seducenti (quasi) quanto Serena e Blair.
La narrazione transmediale, davvero ben riuscita, contribuisce allo sviluppo della storia e a una migliore comprensione del mondo narrato: notifiche, messaggi, email, reaction, tutto funziona in maniera fluida e rende la serie ultra contemporanea. Personaggi non binary e ragazze queer e di colore fanno saltare tutte le etichette del caso e non stonano di una virgola: sono giovani, liberi, disposti a tutto pur di avere quello che sognano, cosa c’è di più realistico di questo?
Certo, poi sono ricchi in maniera esagerata e ci fanno ritornare in un attimo alla finzione, ma è così bello osservarli in club esclusivi, nei party sui rooftop e ammirarli nei loro meravigliosi vestiti da migliaia di dollari…
XOXO
(continua a leggere dopo la foto per scoprire la trama e il cast di Gossip Girl 2021)

La trama di Gossip Girl 2021
Si torna nell’esclusiva Constance Billard St. Jude’s School. Mentre la giovane influencer Julien Calloway e la sua sorellastra Zoya finalmente possono passare del tempo assieme senza preoccuparsi del giudizio dei loro rispettivi padri, “Gossip Girl” torna a colpire. Solo che stavolta non si tratta di Dan Humphrey o di qualcuno con una storia simile alla sua, ma di un gruppo di professori stufi dei loro facoltosi e viziatissimi studenti, ai quali è arrivato il momento di farla pagare…ovviamente con scottanti rivelazioni e pubbliche umiliazioni nella piazza virtuale dei social network. A farne le spese in prima battura sarà proprio il rapporto tra Julien e Zoya, che si ritroveranno da complici a rivali.
Il cast di Gossip Girl 2021

Nel cast Jordan Alexander, Eli Brown, Thomas Doherty, Tavi Gevinson, Emily Alyn Lind, Evan Mock, Zion Moreno, Whitney Peak e Savannah Lee Smith.
Con Todd Almond, Adam Chanler-Berat, Johnathan Fernandez e .